Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31212 - pubb. 15/05/2024

Tribunale di Forlì: estensione degli effetti del concordato minore al coobbligato solidale

Tribunale Forlì, 08 Aprile 2024. Est. Branca.


Concordato Minore - Estensione degli effetti al coobbligato solidale - Ammissibilità - Condizioni



È ammissibile la proposta di concordato minore formulata da un solo condebitore solidale, contenente la pattuizione per cui l’omologazione estende gli effetti esdebitatori anche in favore del coobbligato solidale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 79, co. 5, CCII, quando la proposta e la relazione del gestore danno atto, ai fini della convenienza della proposta rispetto all’alternativa liquidatoria, anche della condizione patrimoniale e reddituale del condebitore in favore del quale si chiede l’estensione degli effetti concordatari. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)


[La pronuncia si segnala tra le prime in applicazione della deroga speciale prevista dall’art. 79, co. 5, CCII, per cui “Il concordato minore non pregiudica i diritti dei creditori nei confronti dei coobbligati, fideiussori del debitore e obbligati in via di regresso, salvo che sia diversamente previsto”. Fattispecie in tema di condebitori solidali in forza delle medesime cartelle esattoriali notificate da Agenzia Entrate – Riscossione; il primo condebitore, titolare di patrimonio, ha proposto il concordato minore chiedendo pattiziamente l’estensione degli effetti in favore del coobbligato solidale, privo di beni da porre a disposizione dei creditori. Il Tribunale forlivese, omologando il concordato con applicazione del cram down, ha confermato l’estensione degli effetti al condebitore sul presupposto che “il Gestore ha compiutamente esaminato anche la posizione reddituale e debitoria del coobbligato, che ha sottoscritto il ricorso, formulando un giudizio positivo circa la richiesta”].



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale